La storia di Pievalta
Dal 2002 a Maiolati Spontini
Alessandro Fenino e Silvia Loschi seguono con passione questo importante progetto nato dalla lungimiranza della Barone Pizzini. La loro missione è quella di risaltare al massimo le grandi potenzialità del Verdicchio, uno dei più importanti vitigni autoctoni d’Italia.
I vini
-
Dominè Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore
Dominè richiama alla memoria un vecchio emporio della zona dove la gente era solita fermarsi a degustare un calice di Verdicchio. È il vino legato alla ricerca, alla sperimentazione, alla nostra curiosità di voler scoprire sempre qualcosa di nuovo di questo grande vitigno. Giallo paglierino, ha profumi di pesca, mandorla e pompelmo. In bocca si presenta fresco, sapido e chiude con una persistente sensazione minerale.
Read more -
Campo del Noce Marche IGT Rosso
Rosso prodotto con uva tradizionale adriatica, da una parcella di 1,5 h situata al centro della vigna di Maiolati Spontini.
Read more -
Perlugo Dosaggio Zero Metodo classico VSQ
Metodo classico da uve Verdicchio di grande personalità. Profumi di erbe aromatiche, elicriso e mallo di mandorla per un gusto sapido e persistente.
Read more -
San Paolo Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG Classico
Aromi tenui di frutta gialla, erbe aromatiche, agrumi e mandorla segnano l’olfatto di un vino affusolato e salino.
Read more -
Tre Ripe Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore
Nasce dalle uve che provengono dalle tre zone in cui si trovano i vigneti: Maiolati Spontini, Montecarotto e Monte Follonica. Primo testimone della vendemmia e pilastro della cantina, racchiude in sé diversi suoli ed altitudini.
Read more